mercoledì 30 maggio 2012

Cassino 30 June - 1 July 2012 Workshop 1° degree

Segreteria:
Dott. Domenico Pagliuca
domenicopagliuca@hotmail.it

Dott. Claudio Marra
claudiomarra@gmail.com

lunedì 21 maggio 2012

"Gli esercizi Posturali come prevenzione dei traumi da carico iterativo: sviluppo della forza ed ottimizzazione del gesto tecnico"


I concept del “Canali System”, metodo posturale di riprogrammazione motoria, sono applicabili sia alla prevenzione sia al recupero attivo di carenze posturali in atto, sia come Impostazione funzionale per atleti di alto livello al fine di ottimizzare il gesto tecnico e prevenire i traumi da carico iterativo.
L’utilizzo di questo sistema permette di individuare le cause che sono all’origine di un’ipofunzionalità di una catena cinetica in un rapporto di flesso estensione strutturato, rapportandolo con le azioni muscolari e le loro influenze nei piani dello spazio.
Il significato ultimo è quello di conoscere le articolazioni “Starter” e la loro funzionalità e comprenderne il “peso” all’interno della catena cinetica e capire come questa si rapporti con le altre catene cinetiche per comporre il gesto motorio nella sua fase passiva,attiva statica, eccentrica e dinamica, interagendo con tutte le stazioni i decubiti e le attitudini, così da rendere le connessioni acquisite stabili e ripetibili, in funzione motoria e di sostegno per la postura.
Questo sistema permette anche di individuare i “Detector elements” cioè quei fattori rivelatori di errori tecnici posturali e di prevenire i traumi derivanti dai movimenti eccentrici indotti, che spesso provocano contrasto tra le masse muscolari interagenti sulla stessa articolazione starter, considerate nella loro funzionalità di componenti della catena cinetica.
Le resistenze quindi, costituiscono l’elemento di scambio dinamico negativo tra le catene cinetiche ed il mancato utilizzo delle espressioni tecniche dinamiche come rapporti di flesso estensione sinergici. Le conseguenze invadono sia il piano tecnico specifico che quello dell’integrità fisica.



INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI 
Prof.ssa Giovanna Buonpensiero- Prof.Gluca Bonifazi 
Tel. 3939184009 gymnos58@virgilio.it 
UISP TARANTO Tel: 099.2310939 taranto@uisp.it

Prof. Vincenzo Canali, Docente universitario, fin da giovanissimo collaboratore della Squadra
Nazionale di Ginnastica Artisitca Femminile,Allenatore in “campo” agli Europei di Mosca ed ai Mondiali di Rotterdam 1987.Successivamente collaboratore di varie squadre nazionali come preparatore di Ginnastica.
Nel 1995 e 1996 Tecnico della Nazionale di Trampolino Elastico ai Mondiali di Vancoover (Canada) e Sidney (Australia) ed ai Giochi Olimpici di Pechino 2008.
Preparatore posturale per la Fidal dal 1999.Dal 1999 al 2004 preparatore posturale e di ginnastica di Giuseppe Gibilisco (oro ai mondiali 2003 e bronzo ai Giochi Olimpici di Atene 2004).
Dal 2005 al 2007 consulente posturale di Stefano Baldini e della Nazionale di Maratona.
Dal 2005 ed attualmente preparatore posturale e di ginnastica di Elena Isimbayeva Campionessa Olimpica di Atene2004, di Pechino 2008 di salto con l’asta.
Docente AC all’Università di Parma Facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Scienze Motorie. IAAF Lecturer e docente di corsi “postura e sport” in Clinic internazionali.