organizzano
SEMINARIO FORMATIVO GRATUITO
"GLI ESERCIZI POSTURALI COME
PREVENZIONE DEI TRAUMI DA CARICO ITERATIVO: SVILUPPO DELLA FORZA E OTTIMIZZAZIONE DEL GESTO TECNICO "
Relatore Prof. Vincenzo Canali
Martedì 9 OTTOBRE 2012
ore 20.30 – 22.30
Sala CONI, Via Piave, 33 Alessandria
I concept
del “Canali System”, metodo posturale di riprogrammazione motoria, sono
applicabili sia alla prevenzione sia al recupero attivo di carenze
posturali in atto, sia come Impostazione funzionale per atleti di alto
livello al fine di ottimizzare il gesto tecnico e prevenire i traumi da carico
iterativo. L’utilizzo di questo sistema permette di individuare le cause
che sono all’origine di un’ipofunzionalità di una catena cinetica in un
rapporto di flesso estensione strutturato, rapportandolo con le azioni
muscolari e le loro influenze nei piani dello spazio. Il significato ultimo è
quello di conoscere le articolazioni “Starter” e la loro funzionalità e
comprenderne il “peso” all’interno della catena cinetica e capire come questa
si rapporti con le altre catene cinetiche per comporre il gesto motorio nella
sua fase passiva, attiva statica, eccentrica e dinamica, interagendo con tutte le
stazioni i decubiti e le attitudini, così da rendere le connessioni acquisite
stabili e ripetibili, in funzione motoria e di sostegno per la postura. Questo
sistema permette anche di individuare i “Detector elements” cioè
quei fattori rivelatori di errori tecnici posturali e di prevenire i traumi
derivanti dai movimenti eccentrici indotti, che spesso provocano contrasto
tra le masse muscolari interagenti sulla stessa articolazione starter,
considerate nella loro funzionalità di componenti della catena cinetica. Le
resistenze quindi, costituiscono l’elemento di scambio dinamico negativo tra le
catene cinetiche ed il mancato utilizzo delle espressioni tecniche dinamiche
come rapporti di flesso estensione sinergici. Le conseguenze invadono sia il
piano tecnico specifico che quello dell’integrità fisica.
Per informazioni al seminario rivolgersi a:
Nessun commento:
Posta un commento